Immagine | Codice Ostoni | Codice alternativo | Nome prodotto | Nome alternativo prodotto | Misura | Note | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
356 | 330 (Dominioni Punto & Pasta) | Alfabeto | Larghezza mm. 5,5 | A forma di piccole lettere, è un formato ideale per minestrine per bambini. | |||
![]() |
356 | 330 (Dominioni Punto & Pasta) | Alfabeto | Larghezza mm. 5,5 | A forma di piccole lettere, è un formato ideale per minestrine per bambini. | |||
![]() |
356 | 330 (Dominioni Punto & Pasta) | Alfabeto | Larghezza mm. 5,5 | A forma di piccole lettere, è un formato ideale per minestrine per bambini. | |||
![]() |
1468N | Alfabeto | Larghezza mm. 8 | A forma di piccole lettere, è un formato ideale per minestrine per bambini. | ||||
![]() |
1468N | Alfabeto | Larghezza mm. 8 | A forma di piccole lettere, è un formato ideale per minestrine per bambini. | ||||
![]() |
1468N | Alfabeto | Larghezza mm. 8 | A forma di piccole lettere, è un formato ideale per minestrine per bambini. | ||||
![]() |
1469 | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 6,5 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1469 | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 6,5 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1469 | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 6,5 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1470 | 332 (Dominioni Punto & Pasta) | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 7,2 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | |||
![]() |
1470 | 332 (Dominioni Punto & Pasta) | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 7,2 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | |||
![]() |
1470 | 332 (Dominioni Punto & Pasta) | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 7,2 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | |||
![]() |
1471 | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 7,3 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1471 | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 7,3 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1471 | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 7,3 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1472 | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 8,3 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1472 | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 8,3 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1472 | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 8,3 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1472A | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 10 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1472A | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 10 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1472A | Alfabeto - Numeri | Larghezza mm. 10 | Lettere e numeri, insieme sulla stessa trafila. | ||||
![]() |
1473 | Alfabeto greco | Larghezza mm. 6,5 | Ecco un formato curioso, con le lettere dell'alfabeto greco. | ||||
![]() |
1473 | Alfabeto greco | Larghezza mm. 6,5 | Ecco un formato curioso, con le lettere dell'alfabeto greco. | ||||
![]() |
1473 | Alfabeto greco | Larghezza mm. 6,5 | Ecco un formato curioso, con le lettere dell'alfabeto greco. | ||||
![]() |
265 - 1411 | Anelli siciliani | Diametro mm. 15 | Gli anelli siciliani sono un formato tipico della Sicilia che viene particolarmente usato durante alcune feste regionali. | ||||
![]() |
265 - 1411 | Anelli siciliani | Diametro mm. 15 | Gli anelli siciliani sono un formato tipico della Sicilia che viene particolarmente usato durante alcune feste regionali. | ||||
![]() |
1407 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 3,5 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1407 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 3,5 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1408 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 4 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1408 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 4 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1413 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 4,5 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1413 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 4,5 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1414 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 5 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1414 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 5 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1415 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 6,4 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1415 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 6,4 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1416 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 7 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1416 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 7 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1409 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 8 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1409 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 8 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1410 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 10 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1410 | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 10 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | |||
![]() |
1417 | 342 (Italgi) | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 10,5 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | ||
![]() |
1417 | 342 (Italgi) | Anellini | Occhi di passero. Occhi di pernice. Occhi di aquila. Occhi di trota. | Diametro mm. 10,5 | Una versione più piccola degli anelli siciliani; il formato è molto utilizzato per le zuppe e la pasta in brodo. | ||
![]() |
1495 | Cani | Larghezza mm. 7 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1495 | Cani | Larghezza mm. 7 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1495 | Cani | Larghezza mm. 7 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1492 | Colombe | Larghezza mm. 6 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1492 | Colombe | Larghezza mm. 6 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1492 | Colombe | Larghezza mm. 6 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
253 - 1427 | 290 (Dominioni Punto & Pasta) | Cornetti | Armonie. Stortini. | Larghezza mm. 9,5 | Per i più superstiziosi....ecco il formato adatto ! | ||
![]() |
253 - 1427 | 290 (Dominioni Punto & Pasta) | Cornetti | Armonie. Stortini. | Larghezza mm. 9,5 | Per i più superstiziosi....ecco il formato adatto ! | ||
![]() |
253 - 1427 | 290 (Dominioni Punto & Pasta) | Cornetti | Armonie. Stortini. | Larghezza mm. 9,5 | Per i più superstiziosi....ecco il formato adatto ! | ||
![]() |
1428 | Cornetti | Armonie. Stortini. | Larghezza mm. 12 | Per i più superstiziosi....ecco il formato adatto ! | |||
![]() |
1428 | Cornetti | Armonie. Stortini. | Larghezza mm. 12 | Per i più superstiziosi....ecco il formato adatto ! | |||
![]() |
1428 | Cornetti | Armonie. Stortini. | Larghezza mm. 12 | Per i più superstiziosi....ecco il formato adatto ! | |||
![]() |
1438 | Diapason | Larghezza mm. 9,5 | Ecco un formato....dedicato agli amanti della musica ! | ||||
![]() |
1438 | Diapason | Larghezza mm. 9,5 | Ecco un formato....dedicato agli amanti della musica ! | ||||
![]() |
1438 | Diapason | Larghezza mm. 9,5 | Ecco un formato....dedicato agli amanti della musica ! | ||||
![]() |
284C - 1430 | Fiori | Diametro mm. 9, Numero di petali 8 | Il formato fiore è utilizzato molto spesso nelle zuppe ed in genere nella pasta in brodo. | ||||
![]() |
284C - 1430 | Fiori | Diametro mm. 9, Numero di petali 8 | Il formato fiore è utilizzato molto spesso nelle zuppe ed in genere nella pasta in brodo. | ||||
![]() |
284C - 1430 | Fiori | Diametro mm. 9, Numero di petali 8 | Il formato fiore è utilizzato molto spesso nelle zuppe ed in genere nella pasta in brodo. | ||||
![]() |
1431 | Fiori | Diametro mm. 11, Numero di petali 8 | Il formato fiore è utilizzato molto spesso nelle zuppe ed in genere nella pasta in brodo. | ||||
![]() |
1431 | Fiori | Diametro mm. 11, Numero di petali 8 | Il formato fiore è utilizzato molto spesso nelle zuppe ed in genere nella pasta in brodo. | ||||
![]() |
1431 | Fiori | Diametro mm. 11, Numero di petali 8 | Il formato fiore è utilizzato molto spesso nelle zuppe ed in genere nella pasta in brodo. | ||||
![]() |
1432 | Fiori | Diametro mm. 15, Numero di petali 8 | Il formato fiore è utilizzato molto spesso nelle zuppe ed in genere nella pasta in brodo. | ||||
![]() |
1432 | Fiori | Diametro mm. 15, Numero di petali 8 | Il formato fiore è utilizzato molto spesso nelle zuppe ed in genere nella pasta in brodo. | ||||
![]() |
1432 | Fiori | Diametro mm. 15, Numero di petali 8 | Il formato fiore è utilizzato molto spesso nelle zuppe ed in genere nella pasta in brodo. | ||||
![]() |
1490 | Galli | Larghezza mm. 5 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1490 | Galli | Larghezza mm. 5 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1490 | Galli | Larghezza mm. 5 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1496 | Galli | Larghezza mm. 6 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1496 | Galli | Larghezza mm. 6 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1496 | Galli | Larghezza mm. 6 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1425 | Goccette | Larghezza mm. 5,5 | Formato discretamente utilizzato, sia in brodo che con sughi. | ||||
![]() |
1425 | Goccette | Larghezza mm. 5,5 | Formato discretamente utilizzato, sia in brodo che con sughi. | ||||
![]() |
1425 | Goccette | Larghezza mm. 5,5 | Formato discretamente utilizzato, sia in brodo che con sughi. | ||||
![]() |
423 - 1474 |
285 (Dominioni Punto & Pasta) 284 (Italgi) |
Grattata | Fregola. Fregula. Anchellini. Piombi. Grattoni. | Larghezza mm. 3,5 | La fregula, detta anche fregua o freula è un tipo di pasta di semola prodotto in Sardegna. Si presenta sotto forma di palline irregolari di diametro variabile fra i 2 e i 6 millimetri. | ||
![]() |
423 - 1474 |
285 (Dominioni Punto & Pasta) 284 (Italgi) |
Grattata | Fregola. Fregula. Anchellini. Piombi. Grattoni. | Larghezza mm. 3,5 | La fregula, detta anche fregua o freula è un tipo di pasta di semola prodotto in Sardegna. Si presenta sotto forma di palline irregolari di diametro variabile fra i 2 e i 6 millimetri. | ||
![]() |
423 - 1474 |
285 (Dominioni Punto & Pasta) 284 (Italgi) |
Grattata | Fregola. Fregula. Anchellini. Piombi. Grattoni. | Larghezza mm. 3,5 | La fregula, detta anche fregua o freula è un tipo di pasta di semola prodotto in Sardegna. Si presenta sotto forma di palline irregolari di diametro variabile fra i 2 e i 6 millimetri. | ||
![]() |
356N |
331 (Dominioni Punto & Pasta) 337 (Italgi) |
Numeri | Larghezza mm. 5 | A forma di piccoli numeri, è un formato ideale per minestrine per bambini. | |||
![]() |
356N |
331 (Dominioni Punto & Pasta) 337 (Italgi) |
Numeri | Larghezza mm. 5 | A forma di piccoli numeri, è un formato ideale per minestrine per bambini. | |||
![]() |
356N |
331 (Dominioni Punto & Pasta) 337 (Italgi) |
Numeri | Larghezza mm. 5 | A forma di piccoli numeri, è un formato ideale per minestrine per bambini. | |||
![]() |
1468G |
331 (Italgi) 331 (La Prestigiosa) |
Numeri | Larghezza mm. 5,5 | A forma di piccoli numeri, è un formato ideale per minestrine per bambini. | |||
![]() |
1468G |
331 (Italgi) 331 (La Prestigiosa) |
Numeri | Larghezza mm. 5,5 | A forma di piccoli numeri, è un formato ideale per minestrine per bambini. | |||
![]() |
1468G |
331 (Italgi) 331 (La Prestigiosa) |
Numeri | Larghezza mm. 5,5 | A forma di piccoli numeri, è un formato ideale per minestrine per bambini. | |||
![]() |
1468F | Numeri | Larghezza mm. 6 | A forma di piccoli numeri, è un formato ideale per minestrine per bambini. | ||||
![]() |
1468F | Numeri | Larghezza mm. 6 | A forma di piccoli numeri, è un formato ideale per minestrine per bambini. | ||||
![]() |
1468F | Numeri | Larghezza mm. 6 | A forma di piccoli numeri, è un formato ideale per minestrine per bambini. | ||||
![]() |
1491 | Oche | Larghezza mm. 5 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1491 | Oche | Larghezza mm. 5 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1491 | Oche | Larghezza mm. 5 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1493 | Pecore | Larghezza mm. 5 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1493 | Pecore | Larghezza mm. 5 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1493 | Pecore | Larghezza mm. 5 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1494 | Pesci | Larghezza mm. 6 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1494 | Pesci | Larghezza mm. 6 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1494 | Pesci | Larghezza mm. 6 | Amati soprattutto dai bambini, sono molti i formati di pasta dedicati agli animali: eccone uno. | ||||
![]() |
1522 | Quadrucci | Quadretti. Quadrettini. Quadratini. Lucciole. | Larghezza mm. 2,5 | I quadrucci sono un piatto della tradizione dell'Umbria, ma sono diffusi in tutta l'Italia centrale. La ricetta tradizionale è una minestra di piselli, fegatini di pollo e cipolla. | |||
![]() |
361 - 1524 | 341 (Dominioni Punto & Pasta) | Quadrucci | Quadretti. Quadrettini. Quadratini. Lucciole. | Larghezza mm. 5,4 | I quadrucci sono un piatto della tradizione dell'Umbria, ma sono diffusi in tutta l'Italia centrale. La ricetta tradizionale è una minestra di piselli, fegatini di pollo e cipolla. | ||
![]() |
1522 | Quadrucci | Quadretti. Quadrettini. Quadratini. Lucciole. | Larghezza mm. 2,5 | I quadrucci sono un piatto della tradizione dell'Umbria, ma sono diffusi in tutta l'Italia centrale. La ricetta tradizionale è una minestra di piselli, fegatini di pollo e cipolla. | |||
![]() |
361 - 1524 | 341 (Dominioni Punto & Pasta) | Quadrucci | Quadretti. Quadrettini. Quadratini. Lucciole. | Larghezza mm. 5,4 | I quadrucci sono un piatto della tradizione dell'Umbria, ma sono diffusi in tutta l'Italia centrale. La ricetta tradizionale è una minestra di piselli, fegatini di pollo e cipolla. | ||
![]() |
1522 | Quadrucci | Quadretti. Quadrettini. Quadratini. Lucciole. | Larghezza mm. 2,5 | I quadrucci sono un piatto della tradizione dell'Umbria, ma sono diffusi in tutta l'Italia centrale. La ricetta tradizionale è una minestra di piselli, fegatini di pollo e cipolla. | |||
![]() |
361 - 1524 | 341 (Dominioni Punto & Pasta) | Quadrucci | Quadretti. Quadrettini. Quadratini. Lucciole. | Larghezza mm. 5,4 | I quadrucci sono un piatto della tradizione dell'Umbria, ma sono diffusi in tutta l'Italia centrale. La ricetta tradizionale è una minestra di piselli, fegatini di pollo e cipolla. | ||
![]() |
360 - 1523 | 340 (Dominioni Punto & Pasta) | Quadrucci | Quadretti. Quadrettini. Quadratini. Lucciole. | Larghezza mm. 3,2 | I quadrucci sono un piatto della tradizione dell'Umbria, ma sono diffusi in tutta l'Italia centrale. La ricetta tradizionale è una minestra di piselli, fegatini di pollo e cipolla. | ||
![]() |
360 - 1523 | 340 (Dominioni Punto & Pasta) | Quadrucci | Quadretti. Quadrettini. Quadratini. Lucciole. | Larghezza mm. 3,2 | I quadrucci sono un piatto della tradizione dell'Umbria, ma sono diffusi in tutta l'Italia centrale. La ricetta tradizionale è una minestra di piselli, fegatini di pollo e cipolla. | ||
![]() |
360 - 1523 | 340 (Dominioni Punto & Pasta) | Quadrucci | Quadretti. Quadrettini. Quadratini. Lucciole. | Larghezza mm. 3,2 | I quadrucci sono un piatto della tradizione dell'Umbria, ma sono diffusi in tutta l'Italia centrale. La ricetta tradizionale è una minestra di piselli, fegatini di pollo e cipolla. | ||
![]() |
1455 | Riso a rombo | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 9,9 x 3,15 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi, qui in una versione speciale. | |||
![]() |
1455 | Riso a rombo | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 9,9 x 3,15 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi, qui in una versione speciale. | |||
![]() |
1439 | Rosmarino | Sezione mm. 12,5 x 3,1 | Questo formato richiama la forma del rosmarino. | ||||
![]() |
1439 | Rosmarino | Sezione mm. 12,5 x 3,1 | Questo formato richiama la forma del rosmarino. | ||||
![]() |
1440 | Rosmarino | Sezione mm. 16 x 2,8 | Questo formato richiama la forma del rosmarino. | ||||
![]() |
1440 | Rosmarino | Sezione mm. 16 x 2,8 | Questo formato richiama la forma del rosmarino. | ||||
![]() |
1405 | Ruote rigate | Diametro mm. 13,5, Numero delle righe 16 | Le ruote sono un formato che diverte grandi e piccoli, portando un tocco di creatività e allegria sulla tua tavola. | ||||
![]() |
1405 | Ruote rigate | Diametro mm. 13,5, Numero delle righe 16 | Le ruote sono un formato che diverte grandi e piccoli, portando un tocco di creatività e allegria sulla tua tavola. | ||||
![]() |
1405 | Ruote rigate | Diametro mm. 13,5, Numero delle righe 16 | Le ruote sono un formato che diverte grandi e piccoli, portando un tocco di creatività e allegria sulla tua tavola. | ||||
![]() |
315 - 1465 | 295 (Dominioni Punto & Pasta) | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 3,75 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | ||
![]() |
315 - 1465 | 295 (Dominioni Punto & Pasta) | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 3,75 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | ||
![]() |
315 - 1465 | 295 (Dominioni Punto & Pasta) | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 3,75 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | ||
![]() |
1466 | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 4,5 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | |||
![]() |
1466 | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 4,5 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | |||
![]() |
1466 | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 4,5 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | |||
![]() |
1467 | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 5,5 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | |||
![]() |
1467 | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 5,5 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | |||
![]() |
1467 | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 5,5 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | |||
![]() |
1467A | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 6,5 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | |||
![]() |
1467A | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 6,5 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | |||
![]() |
1467A | Semi delle carte | Primiera. | Larghezza mm. 6,5 | Qui un formato che piacerà sicuramente a chi ama giocare a carte. | |||
![]() |
1457 | 305 (Italgi) | Semi di melone | Midolline. Semi di mela. | Sezione mm. 3,5 x 2,1 | I semi di melone sono un formato di pasta che si presta particolarmente alla preparazione di zuppe e vellutate, ma anche ai primi piatti per bambini. | ||
![]() |
309 - 1459 |
320 (Dominioni Punto & Pasta) 318 (La Prestigiosa) |
Semi di melone | Midolline. Semi di mela. | Sezione mm. 6,3 x 3,5 | I semi di melone sono un formato di pasta che si presta particolarmente alla preparazione di zuppe e vellutate, ma anche ai primi piatti per bambini. | ||
![]() |
1457 | 305 (Italgi) | Semi di melone | Midolline. Semi di mela. | Sezione mm. 3,5 x 2,1 | I semi di melone sono un formato di pasta che si presta particolarmente alla preparazione di zuppe e vellutate, ma anche ai primi piatti per bambini. | ||
![]() |
309 - 1459 |
320 (Dominioni Punto & Pasta) 318 (La Prestigiosa) |
Semi di melone | Midolline. Semi di mela. | Sezione mm. 6,3 x 3,5 | I semi di melone sono un formato di pasta che si presta particolarmente alla preparazione di zuppe e vellutate, ma anche ai primi piatti per bambini. | ||
![]() |
1458 | 308 (Italgi) | Semi di melone | Midolline. Semi di mela. | Sezione mm. 5,1 x 3 | I semi di melone sono un formato di pasta che si presta particolarmente alla preparazione di zuppe e vellutate, ma anche ai primi piatti per bambini. | ||
![]() |
1458 | 308 (Italgi) | Semi di melone | Midolline. Semi di mela. | Sezione mm. 5,1 x 3 | I semi di melone sono un formato di pasta che si presta particolarmente alla preparazione di zuppe e vellutate, ma anche ai primi piatti per bambini. | ||
![]() |
1461 | Semi di melone | Midolline. Semi di mela. | Sezione mm. 7 x 3,3 | I semi di melone sono un formato di pasta che si presta particolarmente alla preparazione di zuppe e vellutate, ma anche ai primi piatti per bambini. | |||
![]() |
1461 | Semi di melone | Midolline. Semi di mela. | Sezione mm. 7 x 3,3 | I semi di melone sono un formato di pasta che si presta particolarmente alla preparazione di zuppe e vellutate, ma anche ai primi piatti per bambini. | |||
![]() |
1462 | Semi di melone | Midolline. Semi di mela. | Sezione mm. 7,5 x 3,6 | I semi di melone sono un formato di pasta che si presta particolarmente alla preparazione di zuppe e vellutate, ma anche ai primi piatti per bambini. | |||
![]() |
1462 | Semi di melone | Midolline. Semi di mela. | Sezione mm. 7,5 x 3,6 | I semi di melone sono un formato di pasta che si presta particolarmente alla preparazione di zuppe e vellutate, ma anche ai primi piatti per bambini. | |||
![]() |
1442C | Semi di riso | Sezione mm. 4,4 x 1,85 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1442C | Semi di riso | Sezione mm. 4,4 x 1,85 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1442 | Semi di riso | Sezione mm. 5,3 x 2,5 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1442 | Semi di riso | Sezione mm. 5,3 x 2,5 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1443 | 312 (Italgi) | Semi di riso | Sezione mm. 5,4 x 1,9 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1443 | 312 (Italgi) | Semi di riso | Sezione mm. 5,4 x 1,9 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1443A | Semi di riso | Sezione mm. 5,6 x 2,25 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1443A | Semi di riso | Sezione mm. 5,6 x 2,25 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1444 | Semi di riso | Sezione mm. 6 x 2,4 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1444 | Semi di riso | Sezione mm. 6 x 2,4 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1445 | 320 (Italgi) | Semi di riso | Sezione mm. 6 x 2,5 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1445 | 320 (Italgi) | Semi di riso | Sezione mm. 6 x 2,5 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
294 - 1446 | 305 (Dominioni Punto & Pasta) | Semi di riso | Sezione mm. 6,5 x 1,8 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
294 - 1446 | 305 (Dominioni Punto & Pasta) | Semi di riso | Sezione mm. 6,5 x 1,8 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1447 | Semi di riso | Sezione mm. 7,3 x 2,3 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1447 | Semi di riso | Sezione mm. 7,3 x 2,3 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1448 | Semi di riso | Sezione mm. 8,1 x 2,3 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
1448 | Semi di riso | Sezione mm. 8,1 x 2,3 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||||
![]() |
295 - 1449 | 307 (Dominioni Punto & Pasta) | Semi di riso | Sezione mm. 9,5 x 2,3 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
295 - 1449 | 307 (Dominioni Punto & Pasta) | Semi di riso | Sezione mm. 9,5 x 2,3 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
297 - 1450 | 310 (Dominioni Punto & Pasta) | Semi di riso | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 10,3 x 3 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||
![]() |
297 - 1450 | 310 (Dominioni Punto & Pasta) | Semi di riso | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 10,3 x 3 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | ||
![]() |
1451 | Semi di riso | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 11,8 x 3,2 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1451 | Semi di riso | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 11,8 x 3,2 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1452B | Semi di riso | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 12,5 x 2,3 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1452B | Semi di riso | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 12,5 x 2,3 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1452 | Semi di riso | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 12,8 x 2,5 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1452 | Semi di riso | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 12,8 x 2,5 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1453 | Semi di riso | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 13,2 x 2,6 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1453 | Semi di riso | Risoni. Brofandei. Grani. | Sezione mm. 13,2 x 2,6 | Formato ideale per pasta in brodo e minestre; è uno dei formati più diffusi. | |||
![]() |
1475A | 324 (Italgi) | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 3,5 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | ||
![]() |
269 - 1478 |
325 (Dominioni Punto & Pasta) 325 (Italgi) |
Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 5,3 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | ||
![]() |
1475A | 324 (Italgi) | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 3,5 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | ||
![]() |
269 - 1478 |
325 (Dominioni Punto & Pasta) 325 (Italgi) |
Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 5,3 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | ||
![]() |
1475 | 324 (Italgi) | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 4,3 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | ||
![]() |
1475 | 324 (Italgi) | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 4,3 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | ||
![]() |
1477 | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 4,8 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
1477 | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 4,8 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
1476 | 324 (Italgi) | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 5,4 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | ||
![]() |
1476 | 324 (Italgi) | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 5,4 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | ||
![]() |
270 - 1480 |
326 (Dominioni Punto & Pasta) 327 (Italgi) |
Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 6 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | ||
![]() |
270 - 1480 |
326 (Dominioni Punto & Pasta) 327 (Italgi) |
Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 6 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | ||
![]() |
1481 | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 7 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
1481 | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 7 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
1482 | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 7,8 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
1482 | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 7,8 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
1482A | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 8,2 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
1482A | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 8,2 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
1483 | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 8,4 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
1483 | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 8,4 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
273 - 1484 | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 11 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
273 - 1484 | Stelle | Stellette. Astri. Fiori di sambuco. | Diametro mm. 11 | E' un formato classico nel mondo delle pastine da gustare in brodo. | |||
![]() |
1500A | 278 (Pama Roma) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 1,7 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
1500A | 278 (Pama Roma) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 1,7 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
1500A | 278 (Pama Roma) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 1,7 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
1500 | 281 (Dominioni Punto & Pasta) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 1,95 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
1500 | 281 (Dominioni Punto & Pasta) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 1,95 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
1500 | 281 (Dominioni Punto & Pasta) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 1,95 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
1501 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,1 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1501 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,1 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1501 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,1 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1502 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,35 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1502 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,35 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1502 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,35 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
246 - 1503 | 280 (Dominioni Punto & Pasta) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,5 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
246 - 1503 | 280 (Dominioni Punto & Pasta) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,5 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
246 - 1503 | 280 (Dominioni Punto & Pasta) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,5 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
1504 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,7 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1504 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,7 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1504 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,7 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1505 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,9 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1505 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,9 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1505 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 2,9 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
247 | 282 (Pama Roma) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 3 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
247 | 282 (Pama Roma) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 3 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
247 | 282 (Pama Roma) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 3 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
1506 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 3,2 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1506 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 3,2 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1506 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 3,2 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1507 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 3,9 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1507 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 3,9 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1507 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 3,9 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
248 | 285 (Italgi) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 4 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
248 | 285 (Italgi) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 4 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
248 | 285 (Italgi) | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 4 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | ||
![]() |
1508 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 4,2 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1508 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 4,2 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
1508 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 4,2 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
249 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 5 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
249 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 5 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. | |||
![]() |
249 | Tempestine | Grattini. Peperini. | Larghezza mm. 5 | Le tempestine hanno una forma che ricorda i minuscoli semi dei cereali che si usano in cucina per guarnire piatti e ricette. |